Una coppia forma un’entità culturale, con rituali, obiettivi e valori condivisi. Non è realistico aspettarsi che tutti questi fattori combacino perfettamente. Anche quando alcuni dei valori e degli obiettivi non sono condivisi da entrambi è possibile trovare il modo di accettare e rispettare differenze linguistiche, etniche, sociali e religiose e vivere in modo armonioso. Anche nelle coppie dove i partner sono cresciuti nello stesso luogo e nello stesso tempo si riscontrano differenze culturali. Forse ciascun partner è cresciuto in una famiglia che esprimeva le emozioni in modo diverso o che affrontava i conflitti in modo diverso, oppure che dava più importanza alla lealtà che all’autonomia (o viceversa). Diventa allora fondamentale non tanto essere d’accordo su ogni aspetto di ciò che si ritiene importante, ma creare un’atmosfera che incoraggi ciascun partner a parlare apertamente e onestamente delle proprie convinzioni. 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: