Fidarsi vuol dire scegliere di rendere qualcosa che per noi è importante vulnerabile alle azioni di qualcun altro. (Charles Feltman). 

Secondo Feltman, il riporre fiducia nell’altro si basa su quattro componenti. Quando non ci fidiamo di qualcuno è utile individuare quale sia esattamente la componente mancante, perché solo così possiamo spiegare in modo chiaro come ci sentiamo e comunicare ciò di cui abbiamo bisogno. E quando vogliamo (ri)conquistare la fiducia di qualcuno è importante sapere su quale componente dobbiamo lavorare. Ecco le quattro componenti:

1) Sincerità. La persona si comporta in modo coerente con i valori che afferma di seguire? Dice quello che fa e fa quello che dice?

2) Affidabilità. La persona mantiene la parola data ogni volta?

3) Competenza. La persona è in grado di fare ciò che promette di fare?

4) Considerazione per gli altri. La persona considera le conseguenze delle sue azioni sugli altri o pensa solo a se stessa?

Quest’ultima componente è particolarmente importante per stabilire un rapporto di fiducia che duri nel tempo e non limitato ad una situazione specifica. 

The Thin Book of Trust: An Essential Primer for Building Trust at Work di Charles Feltman, Thin Book Pub Co (2008).

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: