Possono esserci diversi tipi di tradimento all’interno della coppia, ma il tradimento di tipo sessuale ed emotivo è uno dei più traumatici e spesso presenti quando una coppia decide di intraprendere un percorso di terapia di coppia. 

Il partner che ha subito il tradimento, cioè il “partner ferito,” spesso ha molte curiosità e molte domande sulla relazione extraconiugale. E’ importante distinguere tra domande utili e domande dannose. Sara Schwarzbaum, psicoterapeuta americana, suggerisce al partner ferito di chiedersi:

  • La risposta a questa domanda mi farà sentire meglio o peggio?
  • Che differenza c’è tra il “voler sapere” di adesso e il “non voler sapere” di prima?

La terapeuta Esther Perel distingue tra domande “detective” e domande “investigative.”

Le domande detective sono per esempio quelle domande che mirano a conoscere i dettagli specifici, anche sessuali, della relazione extraconiugale (“Dove? Come? Quanto spesso?..”). Ottenere risposte a queste domande infligge ancora più dolore nel partner ferito e può traumatizzarlo ulteriormente. A volte il partner ferito vuole che il partner che ha tradito sappia che sta pensando a queste domande, ma non vuole veramente avere una risposta, perché una volta che si è ascoltata la risposta questa non può essere cancellata.

Le domande investigative invece sono quelle che aiutano il partner ferito a comprendere il significato e i motivi della relazione extraconiugale (“Perché è successo? Perché è successo adesso? Che significato ha avuto per te questa relazione? Hai pensato a noi? Speravi che io lo scoprissi? Eri preoccupato di essere scoperto/a? Cosa hai detto a te stesso/a che ti ha dato il permesso di iniziare la relazione? Vuoi restare per noi due o per la famiglia? Cosa provavi quando ritornavi a casa nostra dopo un incontro? Cosa provavi quando mi mentivi? Cosa rende importante la nostra relazione? Quale valore dai alla nostra relazione?”).

E’ importante che il partner che ha tradito risponda alle domande investigative, che spesso vengono ripetute molte volte dal partner ferito, perché ogni risposta aiuta il partner ferito a comprendere ed accettare quello che è accaduto, riparare la fiducia che permette alla relazione di sopravvivere e aiutarlo a riprendere il controllo della propria vita.

https://federicalatta.com/2020/05/26/tipologie-di-tradimento/

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: